English4 Teenagers prevede corsi di General English per ragazzi, a Milano.
L'inglese è una lingua fondamentale sia per ragioni personali sia per una crescita professionale.
In quasi ogni settore pubblico e privato, la conoscenza di una seconda lingua è ormai una prassi.
Studiare l'inglese durante l'adolescenza può richiedere dei percorsi di apprendimento e approfondimento mirati.
L'obiettivo è acquisire abilità linguistiche di reading, writing, listening e speaking mediante un approccio comunicativo.
Se la passione dei viaggi è un tuo tratto saliente, sfrutta l'opportunità di imparare una seconda lingua per godere appieno della tua autonomia in ogni parte del mondo. E per ambire a una carriera futura ricca di possibilità e spunti sempre nuovi!
English4 progetta e organizza corsi su misura, che hanno come obiettivo il recupero del debito formativo.
I percorsi sono costruiti sulla base delle necessità del singolo individuo e vengono personalizzati con programmi ad hoc.
Il nostro intento è quello di colmare le lacune e recuperare i debiti, ma anche quello di insegnare un metodo di studio efficace.
I nostri corsi per adolescenti si distinguono per livelli stabiliti mediante un test di posizionamento, e hanno l'obiettivo di ampliare e approfondire gli aspetti linguistici e culturali che gli studenti affrontano durante il loro iter scolastico.
Il percorso di apprendimento vuole assicurare un adeguato sviluppo delle quattro abilità linguistiche di reading, writing, listening e speaking, attraverso un approccio comunicativo e approfondimenti lessicali e grammaticali.
La scuola progetta e organizza corsi di preparazione alle certificazioni Cambridge – FLYERS, KET, PET, FCE, CAE, IELTS – e Trinity.
I vari percorsi didattici si propongono di formare ogni studente in modo tale da prepararlo al conseguimento della certificazione richiesta, attraverso varie attività di tipo collaborativo e uno svolgimento periodico delle simulazioni d'esame.
È frequente durante gli anni scolastici la scelta di vivere un'esperienza all'estero, che sia formativa, come uno scambio culturale, o legata a motivi di svago e divertimento.
È tipico, infatti, che alla fine di un anno scolastico, o alla fine di un ciclo di studi, i genitori approvino e realizzino il desiderio del figlio o figlia di fare un viaggio premio per la condotta e i risultati scolastici ottenuti, oppure un soggiorno per approfondire lo studio presso un college o famiglia. In tutti questi casi, conoscere una lingua, comprenderla, saperla leggere e parlare, si rivela un asso nella manica! Ci si può immergere con maggiore senso di fiducia e sicurezza nella cultura del paese ospitante; creare opportunità di scambi, intraprendere relazioni profittevoli e conoscere nuovi amici.